|
|
Torino, 18/07/1871 - Roma, 01/03/1958
Nato a Torino il 24 luglio 1874, vivente a Roma. Autodidatta. Trattò
quadri di genere e ritratti con un lirismo sincero ed una tecnica
audace, a volte violento di colore, ma sempre personale.
Le sue principali opere di quel periodo sono: "Nello specchio";
"Ritratto all'aperto", entrambe conservate nella Galleria d'Arte Moderna
di Roma; "Cavallo di rinforzo", esposta a Dusseldorf nel 1904, "Dei
viventi" e un "Ritratto", esposte a Roma nel 1909; "Agetti"; "Eroi";
"Ritorno dal lavoro"; "Salutando".
Da circa un ventennio si è dedicato alla pittura futurista e fra le
opere di questa sua ultima manifestazione, con le quali ha partecipato
ad esposizioni italiane e straniere, si rammentano: "Linee andamentali";
"Successioni dinamiche"; "Spessori d'atmosfera"; "Velocità astratta";
"Plasticità di luci"; "Velocità"; "Penetrazioni dinamiche d'automobile".
(A. M. Comanducci)
|
|
|
|
|