|
|
Buenos Aires, 21/05/1874
Nato a Buenos Aires il 21 maggio 1874 vivente a Cantù. Studiò pittura a
Roma e a Parigi, fermandosi nella capitale francese cinque anni, e
frequentando molto Eugenio Carriere. Viaggiò parecchio in Europa, in
America e in Oriente. Tornato in Italia dimorò a Roma, Firenze e Milano.
Espose a due Biennali Veneziane, ma soprattutto si è tenuto a contatto
col pubblico con molte esposizioni personali.
Nella Galleria d'Arte Moderna di Milano trovansi: Autoritratto; un
paesaggio e un quadro di figure. Nella Galleria Sovietica di Mosca
esistono quattro disegni. Ha anche opere nelle Gallerie Pubbliche di
Roma, nel Museo di Stato, nella Galleria d'arte Moderna di Novara ed a
Parigi nel Museo del Jeu de Paume.
Nei suoi soggetti preferisce i bambini e i fiori. Pubblicò alcuni
scritti d'arte su riviste, giornali e libri. Quantunque il suo nome sia
stato avvicinato ai pittori battaglieri d'avanguardia, egli ha lavorato
sempre tranquillo e isolato fedele alla sua visione pittorica.(A. M.
Comanducci)
|
|
|
|
|