Pillole d'Arte

    
Autori   |   Opere   |   Documenti   |   Bibliografia   |   Contatti   |   Esci

 

Mario Bettinelli



Treviglio (BG), 22/07/1880 - Milano (MI), 9/01/1953

Nato a Treviglio il 22 luglio 1880 vivente a Milano. Studiò per soli due anni alla Scuola d'arte e Mestieri Moretto di Brescia ed in seguito si perfezionò da se'. Esordì a vent'anni alla mostra del d'Ateneo Bresciano, con alcuni quadretti, uno dei quali, Testa virile, fu acquistato dal ministro Nasi. Nel 1906 partecipò alla Mostra mondiale di Milano con quattro quadri, prendendo poi parte a tutte le più importanti esposizioni italiane, in una delle quali, precisamente la Mostra Umoristica tenuta a Firenze nel 1912, si meritò la medaglia d'oro del Ministero della Pubblica Istruzione.

Anche a Milano il suo quadro Ebbrezze fu premiato con medaglia d'oro. All' Esposizione della Permanente del 1922 vinse il Premio Cesare Battisti. Lavorò per qualche anno con successo nel Sud America.

Opere: Pausa, nella Galleria d'arte Moderna di Milano; Il cortile, nella Galleria d'Arte Moderna di Brescia a San Paolo del Brasile, nella Galleria Crespi, Il nido turbato e nella Galleria privata Velzi Racconti di fate. Ha eseguito il ritratto di donna Rachele Mussolini e dei suoi figli, del pittore Carlo Casanova, nella Raccolta della Società Artisti e Patriottica; della Figlia del pittore Bottaro; di Ricordi, di Zola, di Toscanini e di altri personaggi, che ha anche raffigurato con indovinate e umoristiche caricature.

(A. M. Comanducci)