Pillole d'Arte

    
Autori   |   Opere   |   Documenti   |   Bibliografia   |   Contatti   |   Esci

 

Carlo Cecchi



Firenze, 05/01/1890 - Asolo (Tv), 1943

Nato a Firenze il 5 gennaio 1890. Fu avviato allo studio della pittura dal padre Adriano, e frequentò i corsi dell'Accademia di Londra, dove conseguì, a 17 anni, due premi. Esordì alla Primaverile fiorentina del 1922, con la tela Il giovane poeta. In seguito ordinò varie mostre personali a Firenze, negli anni 1923, 1924, 1925. Tratta il paesaggio e particolarmente la figura.

Alcune opere: Autoritratto; Ritratto di Ugo Lopez, della Signora Crippa, della Signora Ceola; della Contessina Maria Teresa Chiari; Storiella boccaccesca. Molti lavori suoi sono collocati nella quadreria del rag. Crippa a Milano, altri trovansi in collezioni private americane ed inglesi. Si interessa di scultura, alla quale in questi ultimi tempi si è maggiormente dedicato, senza peraltro abbandonare la pittura.

(A. M. Comanducci)