|
|
Torino, 06/07/1877 - 20/04/1962
Sesto figlio di Matteo Ippolito, Alberto è, insieme a Luigi Cibrario,
uno dei più noti membri della nobile famiglia originaria di Usseglio.
Laureato in medicina, esercitò la professione di medico chirurgo, alla
quale affiancò una fertile attività di pittore. Dopo gli studi artistici
con Giacomo Grosso e Felice Carena, iniziò a esporre nel 1907. Durante
la Prima Guerra Mondiale fu tenente colonnello medico.
Partecipò con frequenza alle mostre della Società Promotrice di Belle
Arti di Torino e del Circolo degli Artisti della città. Ricoprì inoltre
la carica di consigliere segretario della Società Amici dell'Arte. Fu
insignito della medaglia d'oro di Benemerito della Cultura e dell'Arte.
Illustratore di testi didattici e riviste di anatomia, nel 1932 presentò
alla Mostra del Libro di Torino una serie di disegni di anatomia. Nel
1951 partecipò alla Mostra Internazionale dei Medici Pittori. Insegnò
per quasi trent'anni Anatomia artistica all'Accademia Albertina di Belle
Arti di Torino, della quale fu anche direttore.
|
|
|
|
|