|
Gabriella Oreffice Sacerdoti
|
|
|
|
Padova, 1893 - Venezia, 1984
Nata a Padova nel 1893. Dal dopo guerra (1918) espone alle Biennali
Veneziane, alle quali ha inviato: nel 1920, La tavola; nel 1924,
Dalla «Salute»; nel 1926, Bimba che legge; nel 1932,
Paesaggio lagunare e Primule. Alla Primaverile Fiorentina del
1922 partecipò con: Signora al tavolino; Signorina; Arabesco; Natura
morta.
Nel 1932 ha tenuto a Milano una mostra personale, dove ha presentato
paesaggi, vedute di Venezia e di Parigi, nature morte e studi di figura,
taluni trattati con vivace impressionismo, sempre seguendo il suo
temperamento di colorista dalla tavolozza festosa e luminosa.
(A.M. Comanducci)
|
|
|
|
|