Pillole d'Arte

    
Autori   |   Opere   |   Documenti   |   Bibliografia   |   Contatti   |   Esci

 

Rosy Sacerdote ( Festa )



Torino, 07/11/1872 - Monaco, 1943

Nata a Torino il 7 novembre 1872, morta in un campo di concentramento tedesco verso la fine del 1943.
Allieva di Carlo Pollonera, si era dedicata alla figura ed al paesaggio, ad olio, a pastello, all'acquarello. Esordì nel 1902 alla Mostra d'Arte Decorativa della sua città con alcuni pannelli.
Poi espose nel 1904, alla Promotrice, Villa Calvi di Bergolo, e da allora fu presente alle manifestazioni della Promotrice e alle mostre degli Amici dell'Arte della città; a quelle di Brera a Milano e degli «Amatori e Cultori» a Roma; alle Primaverili fiorentine; al Salone di Parigi, a Monaco di Baviera e a Londra.

Tra i suoi dipinti si citano: Sfinge, pannello decorativo premiato all'Esposizione d'Arte Decorativa di Milano; La gare de Turin, esposto a Parigi ed acquistato da Jean Merodack; Il primo passo nella vita, pannello decorativo attualmente in America; La nube rossa; Riso; Sorriso, tutt'e tre pastelli, esposti a Torino, alla Quadriennale del 1908; Figura; Ritratto del padre; Ortensie; L'angolo fiorito; Contrasto di luci a Montreux; Dopo la neve; Il levar del sole (marina) e Mareggiata.

Altre sue opere significative: Prima neve, esposta a Monaco di Baviera ed a Torino nel 1913; Tramonto a Castellammare; Via Marco Polo sotto la neve presentata alla Quadriennale torinese del 1927; Grattacieli e vecchie case; Nevicata; Garage; Bardonecchia; Le case vecchie d'Alassio; Il Ponte della ferrovia di Colle.

L'artista si è dedicata anche al bianco e nero e alla scultura decorativa. Esercitò anche per alcun tempo la critica d'arte.

(A. M. Comanducci)