| 
					|  | 
						
						
							| 
	
  		
		| (Fonte : Emporium - nr 326 - Febbraio 1922) 
 |  |  
		| L'opera di Bistolfi in memoria di Fontanesi a 
			
			Reggio   |  
		|  |  
		| 
				
					|   
 Nel novembre scorso, aprendosi nella storica sala del 
					
					Tricolore la mostra retrospettiva del pittore Angelo Mussini 
					
					(fra Paolo), è stata inaugurata una stele marmorea che la 
					
					città di Torino ha offerto a quella di Reggio in memoria del 
					
					Fontanesi.
 
 Leonardo Bistolfi, in omaggio al grande maestro, ha 
					
					modellato nella spontanea disinteressata offerta, due figure 
					
					muliebri che sono uscite agili e robuste. La concezione 
					
					purissima, che ha tenuità d'ispirazione pur essendo 
					
					robustamente espressa, richiama immagini che furono care al 
					
					grande, esprimendole con purità di forme e sobrietà di 
					
					rilievi in modo degno della rievocazione.
 
 Con risalto ancor più deciso per contrasto di luci e di 
					
					ombre è modellato il medaglione che raffigura il Fontanesi 
					
					con espressione viva e reale nella ardita fierezza della 
					
					testa.
 |  
					| 
 |  
					| 
 |  |  |  |  |  |