|   | 
					
					
						
						
							
							
	
  		
		
			
			(Fonte : Fiorentina Primaverile - 1922)   
			 
		 | 
		
			 | 
		 
		
		| 
			 Francesco Galante 
		 | 
		 
		
		
			 
			 | 
		 
		
		
			
				
					
					
					  
					Francesco Galante, nato in Margherita di Savoia, prov. di 
					Foggia, il 4 novembre 1884, ha iniziato la sua carriera 
					artistica come illustratore di libri e riviste, poiché le 
					sue condizioni economiche, oltremodo precarie, non gli 
					consentivano di dedicarsi esclusivamente alla pittura. Ma, 
					con fede tenace, e con assiduo lavoro, ha saputo ben presto 
					imporsi al pubblico dei compratori e alla critica.  
					 
					Artista instancabile e tormentato dallo spirito di ricerca, 
					pieno di nobile fervore, concepisce la propria arte con sana 
					modernità d'intenti, in una continua tensione dello spirito 
					verso ciò che è bello, nuovo, ardito. La sua pittura chiara 
					fine, armoniosa - in cui s'affaccia una lieve tendenza 
					decorativa - ha doti di eleganza e di signorilità tutt'altro 
					che frequenti al giorno d'oggi e alle quali va unita una 
					bella franchezza di disegno, rifuggente da ogni trucco e da 
					ogni imbellettatura.  
					 
					Nel numero dei giovani veri artisti italiani, Galante ha un 
					suo posto ben determinato, guadagnatosi onestamente, nelle 
					più ardue e strenue competizioni, a viso aperto. Giunge alla 
					Primaverile di Firenze, dopo il lusinghiero successo delle 
					principali mostre nazionali ed internazionali.  
					 
					Federico Petriccione  
					 
					 | 
				 
				
					
					 
					 | 
				 
				
					| 
				    Opere esposte :
				     |  
				
					
					
						
							|   | 
							
							Dipinti a olio  
							 
							1. Vecchie case (Ischia)  
							2. Tramonto (Ischia)  
							3. La famiglia  
							4. Le amiche al telaio  
							5. Margellina  
							6. Le amiche  
							 
							 
							 | 
							  | 
						 
					 
					 
					 | 
				 
				
				
					| 
					
					  | 
				 
				
					| 
					  | 
				 
			 
		 | 
		 
		
	 
  		
 
							  | 
							  | 
						 
						
					 
					 |  
					 
					 |