|
(Fonte : Fiorentina Primaverile - 1922)
|
|
Raffaello Gambogi
|
|
E' nato a Livorno nel 1876. E' stato uno degli allievi
prediletti di Giovanni Fattori: pittore essenzialmente
toscano, egli ha con squisita sensibilità interpretato la
poesia delle nostre campagne, dando alle sue pitture il
carattere di una ricerca analitica e profonda e i colori di
una smagliante tavolozza. Alcuni suoi lavori si trovano alla
Galleria d'Arte Moderna a Firenze: altri in Finlandia, dove
lavorò per lungo tempo, e in molte collezioni private. Ha
esposto in tutte le principali esposizioni italiane ed è
stato premiato moltissime volte. Ricordiamo tra i suoi
quadri più noti: Le Pazze, La raccolta delle olive, Gli
scogli d'Antignano. Vive attualmente all'Antignano, dove ha
posto il suo studio in una casa di contadini.
Cipriano Giachetti.
|
|
Opere esposte :
|
|
Dipinti a
olio
1. Mattino d'estate
2. Pineta
3. Antignano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|