|   | 
					
					
						
						
							
							
	
  		
		
			
			(Fonte : Fiorentina Primaverile - 1922)   
			 
		 | 
		
			 | 
		 
		
		| 
			 Francesco Parente 
		 | 
		 
		
		
			 
			 | 
		 
		
		
			
				
					
		E' uno scultore delicato e sensibile. Nei suoi lavori, modellati con 
		agile leggerezza di pollice, non vi sono soltanto belle doti di grazia e 
		di espressività, ma sopratutto il resultato di un'accurata e sensibile 
		indagine psicologica. Il Ritratto di Signora - una delle sue opere più 
		significative - esprime infatti il rapimento lirico di un'anima 
		sensibile e vibratile accarezzante l'armoniosa leggiadria di una giovine 
		donna: - scultura signorile e soavemente suggestiva. Il Parente è nato 
		in Napoli, nel 1885.
		 
		 
		 
		 
					 | 
				 
				
					
					 
					 | 
				 
				
					| 
				    Opere esposte :  |  
				
					
					
						
							|   | 
							
							 
							1. Ritratto della Baronessa  
							2. Il riso (bronzo)  
							3. Campagna (marmo)  
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 | 
							  | 
						 
					 
					 
					 | 
				 
				
				
					| 
					  | 
				 
			 
		 | 
		 
		
	 
  		
 
							  | 
							  | 
						 
						
					 
					 |  
					 
					 |