|   | 
					
					
						
						
							
							
	
  		
		
			
			(Fonte : Fiorentina Primaverile - 1922)   
			 
		 | 
		
			 | 
		 
		
		| 
			 Cesare Tarrini 
		 | 
		 
		
		
			 
			 | 
		 
		
		
			
				
					
					Questo ha intrapreso una fiera lotta contro la materia. E la 
					conduce con coscienza di artista e fede di apostolo. Vuol 
					vincere. E di questa tenzone, fra il suo spirito inquieto ed 
					assetato di bellezza e l'elemento inerte e bruto che egli 
					vuol soggiogare per dar forma e calore di vita alle sue 
					concezioni, si scorgono tracce evidenti: talvolta un certo 
					sforzo si palesa nelle sue opere, ma č desiderio di 
					superarsi, ansia di esprimersi compiutamente, brama di 
					attingere sempre nuove altezze; non vana fatica d'impotente. 					 
					 
					Il Tarrini, che ha dato all'arte caricaturale numerose 
					statuette in legno di sorprendente evidenza rappresentativa, 
					tenta ora per la prima volta il marmo. Appartiene al «Gruppo 
					Labronico».  
					 
					Guido Vivarelli 
					 
					 
					 | 
				 
				
					| 
					  | 
				 
				
					| 
					  | 
				 
				
					| 
					
Opere esposte : | 
				 
					
				
				
				
					| 
					
					  | 
				 
				
					| 
					  | 
				 
			 
		 | 
		 
		
	 
  		
 
							  | 
							  | 
						 
						
					 
					 |  
					 
					 |